Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dante Maffia

(Redazione) - Voci dall'Umanesimo-Rinascimento - 07 - Isabella Morra nelle “Pagine Lucane” di Dante Maffia

Immagine
Di Gianni Antonio Palumbo Con questo articolo inauguriamo uno dei filoni che caratterizzeranno la nostra rubrica; non esclusivamente la riproposizione di voci rivenienti dall’Umanesimo-Rinascimento ma anche l’esplorazione della loro ricezione, nella consapevolezza che esse abbiano rappresentato e rappresentino tuttora potenti catalizzatori di poesia. Proprio la figura di Isabella Morra è un esempio particolarmente interessante in tal direzione, aspetto cui abbiamo dedicato alcuni contributi, tra cui segnaliamo il più recente per la rivista “ Rinascite della Modernità ”, fruibile in open access al seguente link . La tragica vicenda di Favale, oggi Valsinni, con l’uccisione della giovane poetessa, del suo precettore e del presunto amante, don Diego Sandoval de Castro, ha ispirato poesia, testi teatrali, opere narrative, canzoni, in virtù di quel “ rozzo inchiostro ” di Morra – in realtà “ben purgate carte” – che, nella querela contro la Fortuna e il “ denigrato sito ”, si rivela portat...