Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Maria Chindamo

Due poesie inedite di Alfredo Panetta - con nota di lettura di Sergio Daniele Donati

Immagine
I due componimenti inediti, Perli e’ Porceji / Perle ai porci e Muntagni / Montagne , di  Alfredo Panetta , che oggi vi proponiamo si collocano su poli opposti dell’esperienza poetica, ma proprio per questo si illuminano reciprocamente. 1. Perle ai porci Il testo è dedicato a Maria Chindamo assume la forma di una poesia civile, aspra e visionaria. La lingua calabrese accentua la crudezza delle immagini, mentre la versione italiana ne restituisce la forza in un registro forse ai più maggiormente accessibile. La violenza subita dalla protagonista diventa metafora di un mondo in cui Dio è “ assente ingiustificato ” e dove il male si incarna in figure mitiche e animali feroci. La poesia non si limita a commemorare, ma denuncia un sistema di potere e di omertà, concludendo in un silenzio che è complicità dei vicini. È un testo che trasforma la cronaca in allegoria, e la memoria in atto di accusa. 2. Montagne Il secondo componimento si muove in un registro contemplativo e cosmico. La n...