(Redazione) - Genere In-verso - 24 - L'antico Giappone: musica, danza, parola

Di David La Mantia Il ruolo centrale di cui la musica ha sempre goduto in Giappone, sia a livello popolare sia nella vita di corte, come si può evincere anche dalle molte raffigurazioni, è legato alle sue origini divine e ai poteri di purificazione a essa attribuiti. La prima documentazione in tal senso è nel Kojiki , dove si narra della prima danza sacra, kagura (musica degli dei), improvvisata dalla divinità Ame no uzume per far uscire la grande dea del Sole Amaterasu dalla grotta in cui si era nascosta. Da qui le varianti furono tante. Ancora oggi danze kagura sono eseguite nei santuari shintoisti o nei festival popolari. Le prime fonti che parlano invece di musica sacra buddhista riguardano la cerimonia di apertura dell'occhio del Grande Buddha del Todaiii . nel 752. e il suono del flauto dei monaci ciechi itineranti. Ma si sviluppo ben presto anche una musica di corte, tant'è che dall'VIII secolo fu istituito un Ufficio per la musica (Gagakuryo) . Alcuni preziosissim...