La redazione
SERGIO DANIELE DONATI (FEDRO) - Caporedattore
(Milano 1966), avvocato milanese.
Ha pubblicato per Divergenze editore il romanzo Tutto, tranne l'amore (2023)
Ha pubblicato per Ensemble edizioni la silloge Il canto della Moabita (2021)
Ha pubblicato per Mimesis edizioni (Collana dei Taccuini del Silenzio) il libro: "E mi coprii i volti al soffio del Silenzio" (2018)
Fondatore e curatore della pagina Le Parole di Fedro, ivi propone alcuni dei suoi percorsi nel linguaggio poetico e narrativo.
La sua poesia Teshuvah è apparsa in Antologia Aletti editore 2020 relativa al Concorso “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, XVII, tra le finaliste.
La sua poesia Timidezze è stata indicata tra le finaliste al concorso Federiciano II (2020) Aletti Editore.
La sua poesia Itaca è stata pubblicata su Repubblica (Napoli) - Inserto poesia - del 19.12.2020
Altre poesie sono state pubblicate più volte sul litblog Poetarum Silva
Collabora con la rivista Formicaleone e altre riviste di letteratura e poesia.
Studioso di meditazione ebraica ed estremo orientale, insegna cultura e meditazione ebraica in associazioni e scuole di formazione e tiene seminari sul valore simbolico dell'alfabeto ebraico.
Cura per Le parole di Fedro la rubrica: LO SPAZIO VUOTO TRA LE LETTERE
____
![]() |
Paola |
PAOLA DEPLANO - Redattrice
(Siena 1966) insegna lettere in una scuola secondaria di primo grado.
Ha pubblicato Pinocchio fuma (Nuova Santelli 2006), Ulisse con cipolle (Publigrafic 2014), L’ultima Cenerentola (Progetto Cultura 2018) e Ultima fermata Spoon River (Progetto cultura 2020).
È redattrice del Litblog Poetarum Silva e collabora con Pelagos e con la Newsletter dell’Italian Oscar Wilde Society.
Cura per Le parole di Fedro la rubrica: SPECCHI E LABIRINTI
____
![]() |
Arianna |
ARIANNA BONINO - Redattrice
Si occupa di organizzazione d'impresa e marketing.
Collabora attivamente e scrive per le riviste lay0ut, L'Ottavo, Pangea.
Di sé stessa dice: "leggo e a volte scrivo forse per restituire un po’ del bene che mi fanno le parole. Le mie poesie, invece, sono per ora custodite sulla mia bacheca e alcune affidate al prezioso scrigno de Le parole di Fedro"
Cura per Le parole di Fedro la rubrica: DISSOLVENZE
____
![]() |
Annalisa |
ANNALISA MERCURIO - Redattrice
Annalisa Mercurio nasce a Rimini nel
1969.
Dal 2000 vive in Puglia, terra che
segna il suo verso, così come lo segnano gesto e corpo e dove
tuttora vive con il marito, due figli e un cane.
Danzatrice classica e contemporanea,
sente la scrittura come estensione della propria fisicità.Complice il lockdown, nel 2020 dedica
maggior tempo alla lettura, allo studio (in particolare a quello
delle lettere ebraiche) e alla scrittura. Nello stesso periodo decide
di salvare i propri scritti e aprirli al pubblico.
Pubblicazioni:
Lit-blog “Le parole di Fedro”
(Dicembre 2020, Novembre 2021, Marzo 2022, Aprile 2022, Luglio)
Compare tra gli autori della silloge
“Tra un fiore colto e l’altro donato” Aletti editore (2021)
“Il Lucano Magazine” rubrica Poeti
e versi (Luglio 2021)
“Poetarum Silva” (Novembre 2021,
Dicembre 2021)
“Franco Genzale” rubrica Dentro
l’anima della poesia di Emanuela Sica, (Aprile 2022)
Premio speciale del Direttore artistico
al Premio internazionale di poesia Culture del Mediterraneo 2022
Partecipa all’antologia “L’isola
di Gary – paesaggi di guerra e pace” ed. Opera Indomita (Ottobre
2022)
Con “Muovimi il
fiato” (ChiPiùNE Art, 2023) è alla sua prima raccolta poetica.
Cura per Le parole di Fedro la rubrica: FIGURACCE RETORICHE
____
![]() |
Patrizia |
PATRIZIA BAGLIONE - redattrice
Nasce a Arpino nel 1994), già laureata in Scienze dell’educazione, studia per la Magistrale in Liguistica Moderna. Ha pubblicato ‘La mia voce’ (Quid Edizioni, 2019); Malinconia delle nuvole (Kimerik Edizioni, 2020) — silloge presentata su Rai Radio Live — e Nero crescente (RPlibri,2022) nella collana ‘L’anello di Möebius’, diretta da Antonio Bux. I suoi testi sono apparsi in diverse riviste letterarie: ‘Poetarum Silva’, ‘Le parole di Fedro’, ‘Transiti Poetici’, ‘Poesia del nostro tempo’. Pubblicata sul Corriere della Sera, una recensione su ‘Nero crescente’, per la rubrica ‘Soglie’ a cura di Franco Manzoni.
Alcuni riconoscimenti:
Premio Kalos alla Cultura, 2020
Premio International a la Solidaridad, 2021
Giurata del concorso artistico letterario Autori Italiani, 2021.
Dirige dal mese di gennaio 2023 il blog Versolibero
Cura per Le parole di Fedro la rubrica IL FEMMINILE
____
Ha lavorato a lungo come editor e ghost writer e pubblicato, per Carlo Cambi editore, Seb, Zanfi editore e altre case editrici, testi di tradizioni popolari, enogastronomia, racconti, poesie raccolte in antologie.
Fa parte del C. T. S. della fondazione Bianciardi, è presidente dell'associazione Portavoce e membro del direttivo della Proloco Grosseto, con specifica responsabilità agli eventi culturali.
La sua silloge A testa bassa ( Innocenti, 2019) ha ricevuto il secondo premio tra la poesia edita al premio Città di Grosseto 2020.
La sua ultima raccolta, Gesti lievi (il Leggio, aprile 2022), è stata tra le opere inedite proposte per il premio Pagliarani 2021.
È stato cooamministratore del blog Circolare Poesia ed oggi amministra il blog L'irregolare, collaborando con la rivista Metaphorica e con il blog Versolibero.
Cura per Le parole di Fedro la rubrica IL MASCHILE
Cura per Le parole di Fedro la rubrica IL MASCHILE
____
Anna Rita
ANNA RITA MERICO - redattrice
Nata a Nola (Na), attualmente vive in Salento. Inizia la propria attività di ricerca all’interno dell’M.C.E. (Movimento Cooperazione Educativa) e, contestualmente, in ambienti legati al pensiero della soggettività femminile a partire da Laurea in Filosofia e tesi su Carla Lonzi. Molte le collaborazioni con I.R.R.E. Puglia e Ministero per sperimentazioni nazionali (Progetto P.O.LI.TE.) ed europee (Progetto Tam-Tam, Spagna-Grecia-Italia) sul tema della didattica della differenza sessuale.
Lunga attività di ricerca su tematiche inerenti la filosofia della differenza sessuale: collaborazioni con dipartimenti universitari attraverso progettazioni europee, pubblicazioni su riviste di settore e testi collettanei, formatrice in corsi presso enti istituzionali ed associazionismo.
Pubblicazioni, in poesia: Era un raggio…entrò da Est (2020, Musicaos ed.). Raccolta: Fenomenologia del silenzio (Musicaos ed. 2022)
Presente su blog e riviste online/cartacee (critica letteraria e poesia).
Cura per Le parole di Fedro la rubrica MUTO CANTO
____
Complimenti e buon lavoro a voi
RispondiEliminaGrazie dell'augurio Sandra
EliminaGrazie a Sergio e a tutta la Redazione. Buon lavoro !
RispondiEliminaGrazie dal profondo Carla.
EliminaGrazie per la vostra attenzione e buon lavoro
RispondiEliminaGrazie a Lei
Elimina