Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alberto Barina

Tre poesie di Alberto Barina, tratte dalla sua raccolta C.I.P (Place Book Ed., 2024) - con nota di lettura di Sergio Daniele Donati

Immagine
  Siamo lieti di poter pubblicare in estratto tre poesie di Alberto Barina tratte dalla sua opera C.I.P.  (Place Book Ed., 2024). Le tre poesie, ad avviso di chi qui vi scrive tra le più interessanti della raccolta stessa, evidenziano un profondo intreccio di diversi stili espressivi che vanno da un maggiore simbolismo, a linee marcatamente intimistiche a espressioni di un poetare di pensiero più evidente. Siamo quindi di fronte ad una scrittura in cui il fil-rouge  non è tanto costituito dal modus espressivo  quanto dall'accostamento della scrittura stessa  quasi a complemento e completamento  di un percorso di riflessione preciso.  L'alternanza tra accapo serrati ed enjambements coraggiosi  crea poi un ritmo alla lettura di sicura sorpresa e di difficile accomodamento, per il lettore, cosa che, per l'appunto porta come effetto naturale la ricerca del significato profondo di alcune scelte stilistiche interessantissime.  Un raccolt...

Estratto da due raccolte edite di Alberto Barina con nota di lettura di Sergio Daniele Donati

Immagine
  Che sia cosciente o voluto, ogni scrittura porta con sé sempre tracce della percezione del mondo che l'autore ha. Per questo l'antico e veritiero adagio,  per il quale la poesia è sostanzialmente fenomeno  di attraversamento nel quale saper ascoltare le voci è almeno altrettanto importante della capacità di trascriverne i timbri, deve sempre tener conto della qualità di tale ascolto. Trattasi, evidentemente di un ascolto attivo il cui esito  - la parola del poeta - non può non tener traccia del terreno attraversato - il poeta stesso - , quasi ne assumesse i sali minerali , da rilasciare poi lentamente al lettore.  Le poesie di Alberto Barina che vi proponiamo oggi -  in estratto da due raccolte i cui riferimenti troverete sotto ogni composizione - di questo movimento che dall'ascolto parte, e, attraverso l'irrorazione di un campo, arrivano poi al lettore, sicuramente di tale andamento sono coscienti. Ed è esercizio molto interessante, scorrendo ...