Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Fallone editore

(Redazione) - Muto canto - 07 - Lì dove si dice del canto che cantò. Su "Adagio Limbico" ( tratto da "Viaggio salvatico" Fallone Editore 2018, pg. 33) di Gianpaolo G. Mastropasqua

Immagine
  A cura di Anna Rita Merico Corifeo: Perché i paradisi perduti erano la Terra dove le bellezze sulfuree si specchiavano come girasoli sulla voragine. Iscrizione portale Sarai l’esattezza del cristallo e della fiamma la lingua che assapora le lingue e danza nella musica minerale, vegetale, animale che scende saliva, sottende i millenni appiccando i sepolcri delle lettere come pietra focaia o lanterna o aldilà. Sarai la morte delle mode morte e la cenere spiritica dei copiatori medianici, l’ubriachezza cieca dei bottegai assetati, le ninfossessioni delle matte mature, l’impotenza suina degli stampatori di perle, le stalle maligne e la tomba non avranno più dominio o forma o fame. Nacque per solitudine e grandezza smisurata tra le grinfie della nostalgia, mostruoso come il cielo, degli eroi prima degli eroi nella culla galoppante del sole per un prodigio invisibile e narrante. La giovinezza abitò la sua casa, in via del tempo, al numero della leggerezza, potevi sbirciarla dalla finestra

(Redazione) - su Synagoga (Fallone Editore, 2023) di Diego Riccobene - nota di lettura di Sergio Daniele Donati

Immagine
La parola Synagoga deriva dal latino ( syn , assieme e   ago , condurre) e significa letteralmente luogo dell'adunanza, della riunione.  Pur avendo origini in culture molto diverse, la parola in esame ha un immediato portato nella cultura ebraica dove viene fatta coincidere dai più col luogo della preghiera.  In realtà la cultura ebraica aggiunge un elemento in più alla definizione dei luoghi di culto chiamandoli spesso Beit HaKenesset (la casa della riunione). Perché ci si possa riunire in preghiera, in altre parole, non è sufficiente una pluralità di soggetti ma è anche necessario che il luogo dove ciò avviene sia percepito come luogo protetto e familiare, una casa   per l'appunto.  Tuttavia sia la tradizione ebraica che quella latina suppongono un certo modo di orazione e, in particolare, talune preghiere fondamentali, non possano essere svolte da soli ma necessitano della presenza di una collettività di persone, da un lato, e di una pluralità di voci, dall'a