Al Maestro - Trittico
Ci scava gli occhi
- e ne risucchia la luce -
percorrere come talpa,
sottoterra,
gli umidi territori
della nostra falsa coscienza.
Abbiamo bisogno dell'abbaglio
- d'una intuizione puerile -
per dirci degni
della falsa imago 
che abbiamo 
della cecità d'Omero.
Del Ciclope ci meraviglia
l'ottuso passo,
l'incapacità di trovar senso
nel gioco che la Parola fa
con le intenzioni del Rapsodo.
La cecità del figlio
del dio del mare 
non è figlia
del gesto di Odisseo,
ma di una assenza originaria
- ci vogliono due occhi
per raccogliere 
sotto al limo della forma
la gemma preziosa
dell'ironia.
Eppure continuo ad arrendermi
al canto delle sirene 
e non mi lego a nessun albero,
Maestro,
dal giorno in cui la tua voce
è tornata al Silenzio
che l'ha generata. 
Tutte le foto sono
di Sergio Daniele Donati
e sono state scattate 
al Museo Archeologico di Atene
  
  
  
Commenti
Posta un commento