Era l'ora (Oblivion)


Era l'ora dei riflessi strani
dell'intuizione di destini
lontani, d'una calma che allerta,
d'una penombra che penetra 
i midolli e risveglia l'olfatto.
Era l'ora del passo
di gatto, della stasi
delle cose, d'un battito
cardiaco lento; d'un tango
di lenimento. Era l'ora
in cui dissi quel nome
e lo squarcio del cielo
fu boato; e per me,
che non potevo dirmi
ancor nato, 
fu il vagito di chi sente 
- per sempre presente -
la tirannia d'una voce;
assente.

Foto e testo - inedito 2023 -
di Sergio Daniele Donati




stampa la pagina

Commenti

  1. Una “ musica” strana, sincopata, data dal serpeggiare lento e spezzato delle rime al mezzo, dalle continue cesure.
    Italo Cirene

    RispondiElimina
  2. Grazie davvero dal profondo Barbara

    RispondiElimina

Posta un commento