Echi di Fedro - Terza fase - 08 - Federico Preziosi e Silvana Pasanisi

Foto di pubblico dominio di Patrick Tomasso trovata sul sito Unsplash

 
Rinuncia alla parola
fanne un atroce silenzio
e collima il mai detto
alle viscere del nostro presente:

l’indifferenza ha uno strano stupore
vorrebbe diventare guarigione
della causa a se stessa inflitta ma sconta
il terrore di credere
al tempo e non concede tregua al vero.

C’è un’isola nel mare di cobalto
amiamo dei cuori la purezza
ma quanto sentimento potrà dire
a se stesso tutt’altro?
a quale nome consegnerà l’arma
del proprio indifendibile amore?

Perché si resta soli e vulnerabili
ritorna quel silenzio
non fa così paura la censura
– l'assenza di domanda.
Se l’eterno presente a sé richiama
tutte le scorte vitali barbarie
cosparge verderame coltivando
distruzione civile.

(Federico Preziosi)

A memoria come le lezioni di storia
A parole come ciuffi di alberi che fanno ombra
e furore di foglie in caduta poco libera
e schianto di uva assassina

Hai la piega da straniero nella voce
e un battito al petto che riconosco
e la voce è padrona del tempo

Da simili silenzi a grappoli mi allontano
e dalle sentenze piene
Madame antica come la guerra e il presente
le vedi le quaranta vertebre di questo presente
erano stanche già prima di nascere
disidratate al tatto
la pace è umida molto umida

e dimmi ti sembra questa l’ora di tornare
in questa colossale tempesta
ho rumore dappertutto
lo sai è un caos questo impianto
solo quattro righe
quattro
per dire al poeta
e dirlo di nuovo
di non avere paura
di alzare le mani e domandare
entrare nell’aria e modificarla
l’aria nuda e nuova
madame antica come il futuro

(Silvana Pasanisi)
_______
NOTIZIE BIOBIBLIOGRAFICHE

Nato nel 1984, Federico Preziosi vive in Ungheria da circa un decennio. È fondatore del gruppo di poesia su Facebook Poienauti, moderatore di Poeti Italiani del 900 e contemporanei, rappresentante della Comunità Poetica Versipelle. Scrive di poesia per exlibris20 e Readaction Magazine, e si occupa di divulgazione poetica nella trasmissione web La parola da casa con Giuseppe Cerbino, e Poesie di guerra e di pace. Tra le sue opere si ricordano Variazione Madre (Controluna - Lepisma floema 2019) e Messa a dimora (Controluna - Lepisma floema 2023). L’uomo qui assente sarà la sua prossima pubblicazione prevista per il 2025.
____
Silvana Pasanisi nasce a Taranto dove vive. Negli anni universitari si dedica alla scrittura e al teatro per ragazzi come attrice professionista. Laureata in economia, pubblica varie sillogi poetiche, partecipa a prestigiose antologie, collabora con la Casa Editrice Il Papaverodi Avellino in qualità di responsabile della collana di poesia Papiliones”. La sua ultima silloge La malacrianza” è stata selezionata per la candidatura al Premio Strega Poesia 2024.
Animatrice culturale, protagonista di iniziative e performance legate alla poesia e alla narrativa in tutto il territorio nazionale è, da sempre, interlocutrice di associazioni culturali e case editrici. Unendo lamore per la poesia a quello per il teatro, l’autrice ha costruito intorno alle sue liriche un costante movimento della parola che mettesse al centro la visione della poesia come voce, strumento per la trasmissione di emozioni e visioni nonché di contenuti sociali che inquadrino il poeta come figlio del proprio tempo.
Scrive per il blog “Versipelle” format per la diffusione e valorizzazione del linguaggio poetico.
stampa la pagina

Commenti