Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giulia Martini

(Redazione) - Lo spazio vuoto tra le lettere - 43 - Piccoli spunti di riflessione sul dialogo in poesia e le sue "apocalissi"

Immagine
    di Sergio Daniele Donati In occasione dell'uscita - a partire da una domani - della terza serie di dialoghi poetici del laboratorio di Echi di Fedro (qui ogni link alle passate uscite e alle prossime), mi pare interessante dedicare questo mese la mia rubrica Lo spazio vuoto tra le lettere  a qualche mio piccolo spunto di riflessione sulla centralità del dialogo in poesia e le sue apocalissi . "Ogni parola, anche se solitaria e inascoltata, sorge come necessariamente dialogica nelle sue intenzioni" , si dice secondo un antico adagio,  ma la portata di tale detto deve essere a mio avviso ancora compiutamente esplorata.  Nel dire comune, infatti, dialogo è tutto ciò che comporta uno scambio di vedute su un argomento comune.  Due persone si dicono in dialogo quando  l'oggetto delle loro parole e pensieri  sfiora lo stesso argomento, o argomenti limitrofi e vicini.   Questo è sicuramente vero ma contiene in sé una limitazione di campo de...