Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta sinestesia

Sinestesia, poesia e meditazione ebraica

Immagine
  Per chi si diletta nella scrittura la " sinestesia " rientra senza dubbio nell'ambito della figurazione retorica e viene dagli stessi definita come un particolare tipo di metafora in cui un termine di uno specifico registro sensoriale ne richiama un altro di registro sensoriale diverso (ad es: il suono dei tuoi colori, il colore della tua voce) Eppure non ogni ricorso alla scrittura sinestetica si limita ad essere " escamotage " meramente retorico, potendosi ben immaginare che l'uso di locuzioni sinestetiche sia testimonianza di altro, di un'esperienza reale dell'autore. In questo ci conforta molto la moderna psicologia. La sinestesia, da un punto di vista medico, infatti, è una condizione in cui la stimolazione di un senso provoca automaticamente percezioni in altro/i sensi .  In altre parole, non è semplicemente una metafora o uno strumento del registro espressivo e di linguaggio, ma una reale esperienza percettiva vissuta da alcune ...