Hiram Barrios - Raffiche (aforismi) - con Traduzione di Antonio Nazzaro e Hiram Barrios e nota di lettura di Sergio Daniele Donati

 

Le parole di Fedro è una realtà sempre attenta alle diverse forme espressive che coinvolgono la parola e che dalla parola stessa traggono nutrimento.
Allo stesso tempo Le parole di Fedro è una realtà che aspira a cogliere dall'ambiente letterario (ed artistico in generale) respiri che vadano oltre i confini di una italianità che è allos tesso tempo campo e fertile confine.
In altri termini, l'attenzione alla parola, su queste pagine non si riduce mai soltanto all'espressione poetica e, tantomeno, alla sola espressione italiana. 
Prima della parola è il suono, e il suono è sempre del dominio universale dell'Uomo, al di lùà dei confini, che pure esistono.
È per questo che siamo davvero lieti di poter accogliere degli aforismi di Hiram Barrios, autore messicano dai tratti di scrittura del tutto peculiari ed unici. 
Come vedrete sono aforismi che del canone aforistico (incisività, pienezza, essenzialità) non disperdono alcun elemento costitutivo.
Tuttavia, le loro caratteristiche precipue sono quelle di una certa delicatezza e sapienza del tratto. 
Non siamo mai con Barrios di fronte ad un uso del sarcasmo come chiave atta a creare scandalo e una fase destruens nel lettore e quindi mantenere viva la sua attenzione.
L'autore qui pare, e in questo trova ogni mia stima e rispetto, prediligere la chiave di un certo soffio ironico e costruttivo.
Sono aforismi, in altri termini, che aprono con delicatezza varchi nella coscienza del lettore, soprattutto, a nostro avviso, quando si soffermano sulla struttura stessa dell'aforisma, quasi da farci pensare ad un "metaforisma".

La poesía lo sabe y lo calla.
El aforismo lo ignora y lo dice.
La poesia lo sa e lo tace.
L’aforismo lo ignora e lo dice.

dice l'autore, e noi con lui sorridiamo perchè non c'è nulla di più vero del silenzio della poesia, di ciò che la poesia non dicendo ci fa intuire.
E non c'è nulla di più vero di ciò l'aforisma anticipa, ancora ignorandolo, attraverso la sua parola.

E di questo universo delle contraddizioni creative della parola Hiram Barrios appare essere pienamente consapevole e ce lo dimostra conducendoci in un reame particolare – lo vedrete leggendolo – atemporale e sospeso, facilitandoci l'accesso a ciò che le contraddizioni della parola (e dei silenzi) creano costruendo una sorta di POIESIS (Ποίησις) INTERIORE, un "creare dal nulla", da qual suono, vuoto di significato, che è la parola prima che assuma senso. 

Per la Redazione de Le parole di Fedro
il caporedattore - Sergio Daniele Donati
_______
Hiram Barrios
Raffiche (aforismi)
Traduzione di Antonio Nazzaro e Hiram Barrios.

____
Proverbio: las mieles de la sabiduría.
Aforismo: las hieles de la duda.

Proverbio: il miele della saggezza.
Aforismo: il fiele del dubbio.
____
Ser nómada: un árbol de raíces peregrinas.
Essere nomade: un albero con radici pellegrine.
*
La escritura es religión o blasfemia.
La scrittura è religione o bestemmia.
*
El silencio es una palabra divina. La única que conocemos.
Il silenzio è una parola divina. L’unica che conosciamo.
*
Ser frío y cálido, como depredador.
Essere freddo e caldo, come un predatore.
*
La plenitud del silencio es para espíritus satisfechos.
La pienezza del silenzio è per gli spiriti soddisfatti.
*
No hay filosofía que pueda salvarte de ti.
Nessuna filosofia può salvarti da te.
*
La evolución es un fraude: fracasamos como animales.
L’evoluzione è un inganno: sbagliamo come animali.
*
Un buen tratado de filosofía puede reducirse a una línea. Los malos necesitan dos.
Un buon trattato di filosofia può essere ridotto a una riga. I cattivi ne hanno bisogno di due.
*
Escribir es habitar una cárcel. Leer es construir un refugio.
Scrivere è abitare una prigione. Leggere è costruire un rifugio.
*
En la iglesia aprendí a blasfemar; en la cantina, a orar.
In chiesa ho imparato a bestemmiare, all’osteria a pregare.
*
Lloramos la muerte de nuestros seres queridos. ¿No deberíamos lamentar los nacimientos? 
Piangiamo la morte dei nostri cari. Non dovremmo piangere le nascite?
*
La vida es un naufragio permanente: nunca dejas de hundirte.
La vita è un naufragio permanente: non smetti mai di affondare.
*
Me refugio en el campo, como Francesco Burdin, para evitar al hombre: llevo uno dentro. Basta y sobra.
Mi rifugio in campagna, come Francesco Burdin, per evitare l’uomo: Ne indosso già uno: Basta e avanza.
*
La naturaleza deja huellas; el hombre: heridas.
La natura lascia tracce; l’uomo: ferite.
*
La verdad, como la serpiente, cambia de piel.
La verità, come il serpente, cambia pelle.
*
Estando a solas no me he sentido “solo”. Acompañado sí.
Da solo non mi sono sentito “solo”. In compagnia sì.
*
La poesía lo sabe y lo calla.
El aforismo lo ignora y lo dice.
La poesia lo sa e lo tace.
L’aforismo lo ignora e lo dice.

*
De niño hablaba con dios sin recibir respuesta; ahora, adulto, escucho los susurros del diablo sin pedirle consejo.
Da bambino parlavo con Dio senza avere risposta. Adesso, da adulto, ascolto i sussurri del diavolo senza chiedergli consiglio.
*
El aforismo nace de una duda de naturaleza filosófica, cuya especulación termina en un encuentro con la poesía.
L’aforismo nasce da un dubbio di carattere filosofico, dove la speculazione finisce con incontrare la poesia.
*
Todos los relojes son exactos: marcan la hora equivocada.
Tutti gli orologi sono esatti: segnano l’ora sbagliata.
*
Parece mentira, pero hoy todo es mentira.
Sembra una menzogna, ma oggi tutto è una menzogna.
*
Las grandes obras quedaron relegadas al pasado. Ya no hay tiempo para grandilocuencias ni circunloquios. En una época de extinción, todo se vuelve lema, clave, enigma cifrado en un puñado de palabras…
Le grandi opere sono state relegate nel passato. Non c’è più tempo per giri di parole né magniloquenze. In un’epoca di estinzione, tutto diventa chiave, motto, enigma cifrato in una manciata di parole…
_____
NOTE BIOBIBLIOGRAFICHE
Hiram Barrios (Città del Messico, 1983). Scrittore, editore e traduttore dall’italiano (ha tradotto la poesía di Eros Alesi). Tra i suoi ultimi libri si segnalano: El monstruo y otras mariposas (2013), Las otras vanguardias (2016), Apócrifo (2014 e 2018) ed Artimañas (2021). 
Curatore delle antologie Lapidario. Antología del aforismo mexicano (2015 y 2020), Aforistas mexicanos actuales (2019) e Disparos al aire. Antología del aforismo en Hispanoamérica. Silenzi scritti/ Silencios escritos, Antologia bilingue Italiano Spagnolo di aforismi, curata con Donato Di Poce, I Quaderni del Bardo (2020). Clandestini/Clandestinos, Antologia bilingue Italiano/Spagnolo, a cura di Donato Di Poce, con traduzione di Hiram Barrios, I Quaderni del Bardo (2021). 
Ha pubblicato sempre per I quaderni del Bardo la raccolta di aforismi "Raffiche"
I suoi testi sono stati inclusi in antologie del Messico, Italia, Spagna e Perù.
stampa la pagina

Commenti