Poesie inedite di Melita Ruiz (Emanuela Maggini) - con nota di lettura di Sergio Daniele Donati
si apre il sipario
signore e signori
ne scelgo solo alcuni
perbenisti benpensanti
lascio fuori
e mi tengo tutto il resto
Passavano i giorni tra pieni e vuoti di coscienze …
Ma oggi nel “Posto Giusto” è un giorno nuovo
________ 
Mi lega a te 
Un tramonto 
un faro 
un incontro 
un abbraccio veloce 
tanto sole 
dune e vento 
 
di scirocco 
di parole 
 
quel bacio perfetto 
mi lega a te 
come il punto più alto di un amore incompiuto 
che non è esistito mai 
rivedo ancora lo stesso orizzonte 
lo stesso mare 
di sempre 
delirante 
dove ogni anno 
alzo gli occhi a un cielo estivo 
luminoso e celeste 
come il tutù delle ballerine di Degàs 
così tutte le volte mi siedo e cerco 
scenari nuovi 
ma rivivo sempre quelli 
lì, dove il cielo appare chiaro limpido splendente 
troppo alto per me 
intanto il tuo silenzio parla ancora 
oggi più di ieri 
mentre il cielo piano piano si scolora 
si oscura 
m’abbandona  
Nata a Roma, fin dall’adolescenza coltiva la passione per la danza classica e moderna per poi approdare al tango, la sua folgorazione.
Per cinque anni segue un training professionale col maestro e coreografo argentino Mauro Barreras che la sceglie nei corsi regolari della sua Accademia.
Negli anni diverse partecipazioni: “Tre piani” di Nanni Moretti”, “La forza delle donne” di Matilde Brandi, “Amori e Passioni “di Beppe Costa dove si esibisce in un tango insieme a Barreras.
Dal 2010 per passione e per diletto inizia a scrivere poesie; ha pubblicato:
“Il padre di tutte le virtù” edito dall’Associazione culturale Darmatan confluita nell’antologia poetica “Una poesia nel cassetto” (2010); “Tenero ricordo” inserita nella raccolta “Diglielo al vento - Donna in poesia” (2011).
Pochi anni più tardi altri componimenti saranno pubblicati in una collana di poeti contemporanei dal titolo “Sentire” (2014) e “Luci sparse” (2023).
Nel 2023 viene invitata nel salotto di Plinio Perilli, famoso poeta e critico letterario; più tardi grazie a un amico comune incontrerà il poeta, editore e scrittore siciliano Beppe Costa.
Inizierà con lui una collaborazione artistica: quattro video poesie dal titolo “Restano solo fiori”, “Primo Maggio in un caffè”, “Mi lega a te”, “Odorare d’amore”, scritte da Melita e interpretate dallo stesso Costa; tali poesie si possono ascoltare e leggere consultando il canale Youtube di entrambi gli autori.
Nello stesso anno, come curatrice dell’evento “Amori e Passioni” l’autrice riesce a combinare tango e poesia; la serata vede anche la partecipazione straordinaria del musicista brasiliano Marcos Vinicius.
È laureata in archeologia classica all’Università “La Sapienza” di Roma.









Commenti
Posta un commento