Alla foce del verbo
Alla foce del verbo
gorgogliano di nuovo 
i semi del silenzio 
e l'attesa di un ascolto 
si traveste di sete d'assenza. 
Alla sorgente del verbo
un canto muto di sirena 
attira onde distratte,
ricordi di diaspro.
E io taccio,
mentre si tessono 
narrazioni antiche 
tra i rumori sordi
di pelli di di biscia
immobili; a terra.
_____
Testo - inedito 2024 - 
di Sergio Daniele Donati 








Quando qualcosa, un’idea, una fantasia, senza saperlo, è tratta dall’idea di origine, nella credenza del suo principio, la linea della vita e già segnata anche se si tenta di fogliarla e di colorarla quasi in esorcismo sull’idea di male e di fine. Ma la poesia che vi di compone è molto bella
RispondiEliminaRingrazio davvero per questo magnifico commento
EliminaCome sempre scrivi parole che mi entrano nella testa. Raffaella r
RispondiEliminaGrazie davvero Raffaella. Sergio
Elimina